Effettuato giovedì 9 dicembre 2010 · 17.30 - 20.30
| |
Grand Hotel Mediterraneo, Lungarno del Tempio, 44 Firenze
| |
Patrocinio del Comune di Firenze
Associazione Culturale”Giovanni Papini”
In collaborazione con
Associazione Italiana Fulbright Associazione Toscana Usa Giovedì 9 dicembre 2010, alle ore 17,30 Nel 280°anniversario della nascita Filippo Mazzei Avventuriero della libertà Ore 17,30 c.a. Proiezione del filmato (durata 37 minuti) FILIPPO MAZZEI CITTADINO DEL MONDO Profilo biografico di un "mediatore" culturale tra Europa ed America nell'età delle Rivoluzioni. soggetto, sceneggiatura e regia: MASSIMO BECATTINI - ANDREA GRANCHI Ore 18,15 c.a. Presenta Luigi Ciampolini Relatori Maria Luisa Stringa (Presidente Onoraria Ass.ne It.na Fulbright , Pres. Nazionale Centri Unisco, Socia Onoraria Ass.ne Papini) Sergio Pezzati (Presidente Associazione Toscana Usa) Maurizio Maggini (membro Associazione Italiana Fulbright Firenze) Enrico Nistri (Giornalista e Presidente Onorario Associazione G.Papini) Interverranno Eugenio Giani (Presidente del consiglio comunale di Firenze e socio onorario dell’Associazione G.Papini) Stefano Zecchi (Presidente commissione cultura del quartiere 2) Giovanni Petrocchi (Presidente Intercultura Firenze) Ore 19,45 Concerto di chitarra classica Del M° Emanuele Cintura Torrente “Omaggio in armonia di note” Cornice espositiva Associazione Modellismo e Storia-Dlf Pontassieve Esposizione di navi in grande scala, della storia americana Diorami storici americani di Claudio Roscilde Straordinaria esposizione e libera rappresentazione Della CIVILTA’ DEI NATIVI AMERICANI. Pitture e sculture di Sandro Giuliani Vignette satiriche e disegni di Enrico Martelloni
Riproduzioni Miniate storiche di Francesco Corsi
ORE 20,30 CENA CON L’ASSOCIAZIONE Cena a buffet Euro 23,00 cad. (facoltativa la partecipazione alla lotteria) PREGO PRENOTARSI ( per sms o email al 3381615895 ) AMPIO POSTEGGIO CUSTODITO DELL’HOTEL IN CONVENZIONE A €.2,00 PER LA SERATA Si ringrazia l’associazione Modellismo e Storia, l’ing. Claudio Quaglierini per averci fornito le presentazioni multimediali e il Grand Hotel Mediterraneo per averci offerto le sale. |
giovedì 9 dicembre 2010
FILIPPO MAZZEI avventuriero della libertò nei 280 anni dalla sua nascita
<><><><><>
<><><><><>
<><><><><>
<><><><><>
<><><><><>
<><><><><>
giovedì 21 ottobre 2010
FEDERICO TOZZI nel 90°anniversario della morte
Effettuato giovedì 21 ottobre 2010 · 17.30 - 23.30 presso Grand Hotel Mediterraneo
Nel 90°anniversario della morte
Federico Tozzi
Fra Giuliotti e Verga
Presenta
Luigi Ciampolini
Relatori
Enrico Nistri
Vincenzo Arnone
Verranno letti alcuni passi tratti da opere di Federico Tozzi
a cura di Carlo Fiaschi
Ore 19,00
Concerto di chitarra classica
Del M° Emanuele Cintura Torrente
“Musica Trascendente”
Cornice espositiva
Straordinaria rappresentazione della CIVILTA’ CONTADINA.
Alcune Opere di Attilio Tatini
Membro della Associazione Modellismo & Storia DLF
Pontassieve
ESPONGONO
Tiziano Nesi
Daniele Castagnoli
Ioannis Sachinis
Nicola Giusfredi
Raffaele Masiero
Riproduzioni miniate sulla storia del vino e dell’olio
Francesco Corsi
la Torrefazione Moka Yuma, Via Centostelle, 5r di Firenze offrirà una degustazione del suo caffè, accompagnata dai suoi dolcetti di qualità
ORE 20,30
CENA CON L’ASSOCIAZIONE
Cena a buffet
Euro 23,00 cad.
(facoltativa la partecipazione alla lotteria)
PREGO PRENOTARSI
AMPIO POSTEGGIO CUSTODITO DELL’HOTEL IN CONVENZIONE A €.2,00 PER LA SERATA
Si ringrazia l’associazione Modellismo e Storia, l’ing. Claudio Quaglierini per averci fornito le presentazioni multimediali
e il Grand Hotel Mediterraneo per averci offerto le sale.
DURANTE LA SERATA SARA’ POSSIBILE SOTTOSCRIVERE LA QUOTA DI €.30,00 DELL’ABBONAMENTO ANNUALE ALL’ASSOCIAZIONE GIOVANNI PAPINI PER IL 2011
Nel 90°anniversario della morte
Federico Tozzi
Fra Giuliotti e Verga
Presenta
Luigi Ciampolini
Relatori
Enrico Nistri
Vincenzo Arnone
Verranno letti alcuni passi tratti da opere di Federico Tozzi
a cura di Carlo Fiaschi
Ore 19,00
Concerto di chitarra classica
Del M° Emanuele Cintura Torrente
“Musica Trascendente”
Cornice espositiva
Straordinaria rappresentazione della CIVILTA’ CONTADINA.
Alcune Opere di Attilio Tatini
Membro della Associazione Modellismo & Storia DLF
Pontassieve
ESPONGONO
Tiziano Nesi
Daniele Castagnoli
Ioannis Sachinis
Nicola Giusfredi
Raffaele Masiero
Riproduzioni miniate sulla storia del vino e dell’olio
Francesco Corsi
la Torrefazione Moka Yuma, Via Centostelle, 5r di Firenze offrirà una degustazione del suo caffè, accompagnata dai suoi dolcetti di qualità
ORE 20,30
CENA CON L’ASSOCIAZIONE
Cena a buffet
Euro 23,00 cad.
(facoltativa la partecipazione alla lotteria)
PREGO PRENOTARSI
AMPIO POSTEGGIO CUSTODITO DELL’HOTEL IN CONVENZIONE A €.2,00 PER LA SERATA
Si ringrazia l’associazione Modellismo e Storia, l’ing. Claudio Quaglierini per averci fornito le presentazioni multimediali
e il Grand Hotel Mediterraneo per averci offerto le sale.
DURANTE LA SERATA SARA’ POSSIBILE SOTTOSCRIVERE LA QUOTA DI €.30,00 DELL’ABBONAMENTO ANNUALE ALL’ASSOCIAZIONE GIOVANNI PAPINI PER IL 2011
venerdì 17 settembre 2010
GUIDO KELLER e CENA FUTURISTA
Venerdì 17 settembre 2010
è avvenuta
è avvenuta
presso
GRAND HOTEL MEDITERRANEO
Lungarno del Tempio, 44 - Firenze
Presentazione del libro
"Guido Keller:
l'uscocco fiumano"
fra D'Annunzio e Marinetti
di Alberto Bertotto
Edizioni Sassoscritto Editore
ha presentato
LUIGI CIAMPOLINI
ORE 17.30 PROIEZIONE DEL FILMATO:
"LA METROPOLI FUTURISTA"
di Ezio Godoli e Vincenzo Capalbo (Editore: officine del Novecento, 1999)
realizzato in occasione della mostra multimediale agli Uffizi con la
collaborazione del Caffé storico-letterario delle Giubbe Rosse.
ORE 18.00 PRESENTAZIONE DEL LIBRO
Relatori
Enrico Nistri
Claudio Quaglierini
Rita Funes
Alberto Bertotto
Un saluto in rappresentanza delle "Giubbe Rosse" di Massimo Mori
Esposizioni
Daniele Castagnoli
Anna Ferrario
Associazione Modellismo e storia
ORE 20.30
GRANDE CENA FUTURISTA
CENA CON SPETTACOLO
Con un saluto speciale dalle Giubbe Rosse di Firenze
Hanno collaborato docenti di storia della cucina, fotografi, registi, musicisti e una compagnia teatrale
Si ringrazia il Grand Hotel Mediterraneo per averci offerto le sale
MENU' FUTURISTA
Giostra d'alcool Chianti, Campari, cedrata con bocconcini fi formaggio stagionato e cubetti di cioccolato fondente
Antipasto folgorante aringhe, burro e mela verde (patè)
Aeroporto piccante maionese, prezzemolo, cerfoglio, erba cipollina, carote, patate, piselli, peperoncino (insalata russa con maionese piccante e trito di erbe aromatiche). Panini duchesse con burro agli agrumi e capocollo
Rombi di ascesa riso, scalogno, arance, aurum, brodo, vino bianco, burro, (risotto alla parmigiana sfumato con aurum e vino bianco, mantecato con burro, all'arancio guarnito, con julienne di buccia di arancio scottata in vino bianco e aceto
Carneplastico arrosto di vitello ripieno con 11 tipi di verdure diverse, fondo di cottura deglassato con aceto, bianco e miele di castagno, poggia su luganiga ed è guarnito con polpettina di petto di pollo preparato alternando frittatine di verdure miste con melanzane, zucchine e peperoni grigliati. La salsa al miele densa come il gusto dell'epoca (si serve su una base di luganiga e tre polpettine di guarnizione).
Aerovivanda tattile insalata di finocchi, olive nere e buccia di chinotto candita (o cedro candito).
Come una nuvola Panna montata con cialdoni e salsa di fragole .
Elettricità atmosfriche candite cioccolatino variegato bianco e marrone che accompagna il caffè.
ha presentato
LUIGI CIAMPOLINI
ORE 17.30 PROIEZIONE DEL FILMATO:
"LA METROPOLI FUTURISTA"
di Ezio Godoli e Vincenzo Capalbo (Editore: officine del Novecento, 1999)
realizzato in occasione della mostra multimediale agli Uffizi con la
collaborazione del Caffé storico-letterario delle Giubbe Rosse.
ORE 18.00 PRESENTAZIONE DEL LIBRO
Relatori
Enrico Nistri
Claudio Quaglierini
Rita Funes
Alberto Bertotto
Un saluto in rappresentanza delle "Giubbe Rosse" di Massimo Mori
Esposizioni
Daniele Castagnoli
Anna Ferrario
Associazione Modellismo e storia
ORE 20.30
GRANDE CENA FUTURISTA
CENA CON SPETTACOLO
Con un saluto speciale dalle Giubbe Rosse di Firenze
Hanno collaborato docenti di storia della cucina, fotografi, registi, musicisti e una compagnia teatrale
Si ringrazia il Grand Hotel Mediterraneo per averci offerto le sale
MENU' FUTURISTA
Giostra d'alcool Chianti, Campari, cedrata con bocconcini fi formaggio stagionato e cubetti di cioccolato fondente
Antipasto folgorante aringhe, burro e mela verde (patè)
Aeroporto piccante maionese, prezzemolo, cerfoglio, erba cipollina, carote, patate, piselli, peperoncino (insalata russa con maionese piccante e trito di erbe aromatiche). Panini duchesse con burro agli agrumi e capocollo
Rombi di ascesa riso, scalogno, arance, aurum, brodo, vino bianco, burro, (risotto alla parmigiana sfumato con aurum e vino bianco, mantecato con burro, all'arancio guarnito, con julienne di buccia di arancio scottata in vino bianco e aceto
Carneplastico arrosto di vitello ripieno con 11 tipi di verdure diverse, fondo di cottura deglassato con aceto, bianco e miele di castagno, poggia su luganiga ed è guarnito con polpettina di petto di pollo preparato alternando frittatine di verdure miste con melanzane, zucchine e peperoni grigliati. La salsa al miele densa come il gusto dell'epoca (si serve su una base di luganiga e tre polpettine di guarnizione).
Aerovivanda tattile insalata di finocchi, olive nere e buccia di chinotto candita (o cedro candito).
Come una nuvola Panna montata con cialdoni e salsa di fragole .
Elettricità atmosfriche candite cioccolatino variegato bianco e marrone che accompagna il caffè.
martedì 22 giugno 2010
NAPOLEONE E LA TOSCANA
Martedi
22 giugno 2010, alle h. 18,00
presso il
Grand Hotel Mediterraneo (Sale Europa e Asia)
Lungarno del Tempio,
44 – Firenze
L’Associazione
Culturale”Giovanni Papini”
con
il patrocinio
del Comune di
Firenze del comune di San Miniato
Presenta
Napoleone Bonaparte
Firenze e la toscana
In apertura della serata Luigi Ciampolini, presidente
dell’Associazione Giovanni Papini, saluterà brevemente i convenuti
Programma
:
Saluto e ringraziamenti del Sindaco di San Miniato al Tedesco al
Comune di Firenze per l’opportunità di celebrare un suo illustre concittadino, con proiezione di un breve filmato su San Miniato al Tedesco
“Le
origini di Napoleone”,
relatore Eugenio Giani (presidente del consiglio comunale di
Firenze)
“La
partecipazione della Toscana alle campagne del primo impero”,
relatore Gianni Doni
“Toscana francese”,
relatore Paolo Coturri
“Trafalgar : Perché?”, proiezione commentata sulla
battaglia di Trafalgar
relatore Lamberto Picchi
“Mistero a Sant’Elena”
relatore Massimo Sani
@ @ @
Al termine
Ore 20,30
Cena a buffet
con l’Associazione Papini
€.22,00
(E’ RICHIESTA PRENOTAZIONE PER LA CENA ALMENO ENTRO DOMENICA
20 SERA)
(Telefoni: 3381615895-
3487821922-055660241)
@
Si ringrazia il Grand Hotel Mediterraneo per averci offerto le sale
@
AMPIO
POSTEGGIO CUSTODITO DELL’HOTEL IN CONVENZIONE A €.2,00 PER LA SERATA
giovedì 13 maggio 2010
MONTE GRAPPA:O.Rosai e Don Facibeni
giovedì 13 maggio 2010
18.00 fino a 23.55
Grand hotel Mediterran
|
Con il patrocinio
Del comune di Firenze della provincia di Vicenza della provincia di Firenze ... Presenta Monte Grappa: due esperienze di guerra Don Giulio Facibeni e Ottone Rosai Nell’occasione sarà allestita un’esposizione di reperti bellici disattivati provenienti dalla collezione privata di Patrizio Colombo e verrà proiettato un filmato storico-turistico realizzato a cura della Provincia di Vicenza su: “Gli scenari della Prima Guerra Mondiale-i Percorsi della memoria”. @ @ @ Porgeranno i loro saluti il Presidente del Consiglio Comunale Eugenio Giani, il Presidente della Provincia di Vicenza Attilio Schneck, il Vice Presidente del Consiglio Provinciale di Firenze Pier Giuseppe Massai, il generale medico della Associazione Nazionale Sanità Militare Italiana, sez. prov. di Firenze Mario Pulcinelli. @ @ @ Relatori Francesca Elia regista del film per RAI-fiction"l'uomo e il padre", Don Giulio Facibeni Enrico Nistri presenterà il "Libro di un teppista"di Ottone Rosai, Vallecchi Editore, Firenze 2010, prima edizione 1919 prima ed. 1919 @ @ @ Al termine Brindisi offerto dalla Vallecchi editore @ AMPIO POSTEGGIO CUSTODITO DELL’HOTEL IN CONVENZIONE A €.2,00 PER LA SERATA @ Ore 20,30 Cena a buffet con l’associazione papini €.22,00 (E’ RICHIESTA PRENOTAZIONE PER LA CENA ALMENO ENTRO MARTEDI 11 SERA) (Telefoni: 338161589- 3487821922-055660241) Si ringrazia il Grand Hotel Mediterraneo per averci offerto le sale |
mercoledì 10 febbraio 2010
LA DONNA NELLA DIVINA COMMEDIA
L’Associazione culturale Giovanni Papini
Con
Il Centro Unesco di Firenze
La sezione fiorentina della F.I.L.D.I.S
La Società Dante Alighieri di Firenze
Ha il piacere di invitare la S. V. all’incontro
sul tema,
FIRENZE E LA DONNA NELLA DIVINA COMMEDIA
che si terrà mercoledì
10 febbraio 2010, alle ore 17,30 a Firenze nella sala g.c. dall’Hotel
Mediterraneo
il prof. Marco
Romanelli parlerà della figura femminile nella Divina Commedia
il prof Hans
Honnacker presenterà i luoghi danteschi
in Firenze, con proiezioni
con il contributo di
Carmine Arvonio che
leggerà alcune pagine della Divina Commedia
alle ore 18,30 ci ritroveremo per un drink - gentilmente offerto dalla Libreria Chiari, Via dei
Servi in Firenze
sarà disponibile il volume
“La Divina Commedia” Dante Alighieri con DVD edito dalla Dante Alighieri di
Roma
Al termine dell’incontro potremo trattenerci alla
cena-buffet presso la sala ristorante che l’Hotel Mediterraneo ha convenzionato
in Euro 20 a persona. Si prega confermare a: Centro UNESCO di Firenze, dr.Zurli
055. 588033
Iscriviti a:
Post (Atom)