martedì 22 giugno 2010

NAPOLEONE E LA TOSCANA


Martedi  22 giugno 2010, alle h. 18,00



presso il

                                                                               

                            Grand Hotel Mediterraneo (Sale Europa e Asia)

                                                               

Lungarno del Tempio,  44 – Firenze








L’Associazione Culturale”Giovanni Papini”



con il patrocinio



                             del Comune di Firenze                del comune di San Miniato

                         

                                         





Presenta

Napoleone Bonaparte

Firenze e la toscana



In apertura della serata Luigi Ciampolini,  presidente dell’Associazione Giovanni Papini,  saluterà brevemente i convenuti



Programma :



Saluto e ringraziamenti del Sindaco di San Miniato al Tedesco al Comune di Firenze per l’opportunità di celebrare un suo illustre concittadino, con proiezione di un breve filmato su San Miniato al Tedesco



Le origini di Napoleone”,

relatore Eugenio Giani (presidente del consiglio comunale di Firenze)



“La partecipazione della Toscana alle campagne del primo impero”,

relatore Gianni Doni



“Toscana francese”,

relatore Paolo Coturri



“Trafalgar : Perché?”,  proiezione commentata sulla battaglia di Trafalgar

relatore Lamberto Picchi



“Mistero a Sant’Elena”

relatore Massimo Sani





@         @           @





Al termine




Ore 20,30



Cena a buffet con l’Associazione Papini


 €.22,00





(E’ RICHIESTA PRENOTAZIONE PER LA CENA ALMENO ENTRO DOMENICA 20  SERA)

(Telefoni:  3381615895- 3487821922-055660241)



@



Si ringrazia il Grand Hotel Mediterraneo per averci offerto le sale




@

AMPIO POSTEGGIO CUSTODITO DELL’HOTEL IN CONVENZIONE A €.2,00 PER LA SERATA


giovedì 13 maggio 2010

MONTE GRAPPA:O.Rosai e Don Facibeni

giovedì 13 maggio 2010



  • 18.00 fino a 23.55




  •  
                                        Grand hotel Mediterraneo Firenze, Lungarno del Tempio




  • Con il patrocinio

    Del comune di Firenze
    della provincia di Vicenza
    della provincia di Firenze
    ...

    Presenta
    Monte Grappa: due esperienze di guerra
    Don Giulio Facibeni e Ottone Rosai

    Nell’occasione sarà allestita un’esposizione di reperti bellici disattivati provenienti dalla collezione privata di Patrizio Colombo e verrà proiettato un filmato storico-turistico realizzato a cura della Provincia di Vicenza su: “Gli scenari della Prima Guerra Mondiale-i Percorsi della memoria”.

    @ @ @

    Porgeranno i loro saluti il Presidente del Consiglio Comunale Eugenio Giani, il Presidente della Provincia di Vicenza Attilio Schneck, il Vice Presidente del Consiglio Provinciale di Firenze Pier Giuseppe Massai, il generale medico della Associazione Nazionale Sanità Militare Italiana, sez. prov. di Firenze Mario Pulcinelli.
    @ @ @

    Relatori
    Francesca Elia regista del film per RAI-fiction"l'uomo e il padre",
    Don Giulio Facibeni
    Enrico Nistri presenterà il "Libro di un teppista"di Ottone Rosai, Vallecchi Editore, Firenze 2010, prima edizione 1919 prima ed. 1919

    @ @ @

    Al termine
    Brindisi offerto dalla Vallecchi editore

    @

    AMPIO POSTEGGIO CUSTODITO DELL’HOTEL IN CONVENZIONE A €.2,00 PER LA SERATA

    @

    Ore 20,30
    Cena a buffet con l’associazione papini
    €.22,00

    (E’ RICHIESTA PRENOTAZIONE PER LA CENA ALMENO ENTRO MARTEDI 11 SERA)
    (Telefoni: 338161589- 3487821922-055660241)

    Si ringrazia il Grand Hotel Mediterraneo per averci offerto le sale

  • mercoledì 10 febbraio 2010

    LA DONNA NELLA DIVINA COMMEDIA


    L’Associazione culturale Giovanni Papini



    Con

    Il Centro Unesco di Firenze

    La sezione fiorentina della F.I.L.D.I.S    

    La Società Dante Alighieri   di Firenze



                                  

    Ha  il piacere di invitare la S. V. all’incontro sul tema,



                                                   FIRENZE E LA DONNA NELLA DIVINA COMMEDIA

    che si terrà mercoledì 10 febbraio 2010, alle ore 17,30 a Firenze nella sala g.c. dall’Hotel Mediterraneo  



    il prof. Marco Romanelli parlerà della  figura femminile nella Divina Commedia

    il prof Hans Honnacker presenterà i luoghi danteschi in Firenze, con proiezioni



    con il contributo di

    Carmine Arvonio che leggerà alcune pagine della Divina Commedia



    alle ore 18,30 ci ritroveremo per un drink  - gentilmente offerto dalla Libreria Chiari, Via dei Servi in Firenze

    sarà disponibile il volume “La Divina Commedia” Dante Alighieri con DVD edito dalla Dante Alighieri di Roma



    Al termine dell’incontro potremo trattenerci alla cena-buffet presso la sala ristorante che l’Hotel Mediterraneo ha convenzionato in Euro 20 a persona. Si prega confermare a: Centro UNESCO di Firenze, dr.Zurli 055. 588033


    venerdì 12 giugno 2009

    VISITA AD ARCETRI